“Bacio deriva dalla parola latina basium, ma l’origine di quest’ultima è ancora oscura. Alcuni dicono che si avvicini al greco bàzo, che significa parlo. Come se la parola stessa, bacio, volesse dire che un bacio non è mai solo un’azione fine a se stessa, e che, se baci qualcuno, gli stai sempre dicendo qualcosa. È bello immaginare che derivi da questo, dal fatto che hai davanti qualcuno e che vuoi dirgli qualcosa di così importante che, per non lasciargli sfuggire niente, non trovi altro modo che poggiare le labbra sulle sue.”
Carmelita Zappalà